Come risparmiare sull’acquisto di un auto nuova: consigli utili

Di
auto nuova

Comprare un’auto nuova è un momento molto importante, spesso accompagnato da dubbi e preoccupazioni, soprattutto riguardo al prezzo. 

Molti pensano che risparmiare significa necessariamente rinunciare alla qualità, ma non è affatto così. Infatti, esistono diverse strategie che permettono di ridurre sensibilmente il costo finale, consentendo di ottenere l’auto desiderata senza eccessivi sacrifici economici. Andiamo quindi a vedere quali sono questi consigli da seguire per risparmiare sull’acquisto della prossima auto nuova

Come risparmiare sull’acquisto dell’auto nuova: scegliere bene il concessionario e il momento dell’acquisto

Una delle prime regole per ottenere un buon prezzo è selezionare con cura il concessionario. Possiamo iniziare confrontando diverse offerte per capire dove conviene maggiormente comprare l’auto nuova. Ad esempio, se abbiamo deciso di puntare su un marchio come Opel, possiamo valutare attentamente le Opel in vendita da Romana Auto, concessionario che spesso propone promozioni molto interessanti e auto a km0 in pronta consegna, oltre ad avere anni di esperienza e di competenza. 

Altrettanto importante è il momento in cui si decide di acquistare: generalmente, fine dicembre è un periodo molto favorevole, perché le concessionarie devono liberare magazzini e raggiungere obiettivi annuali di vendita, risultando più disposte a trattare sul prezzo. Anche a fine mese o fine trimestre possiamo trovare le condizioni e i prezzi migliori. 

Approfittare di rottamazione e incentivi fiscali

Un metodo molto efficace per abbassare il costo di acquisto è usufruire degli incentivi statali o regionali, se presenti. In particolare, rottamando un auto vecchia o inquinante, possiamo accedere a bonus che riducono il prezzo finale, specialmente per vetture elettriche, ibride o comunque a basse emissioni. 

Possiamo quindi controllare periodicamente i siti istituzionali della nostra regione per verificare se ci sono incentivi in corso, così da evitare di perdere eventuali opportunità. 

Oltre agli incentivi pubblici, spesso, anche le case automobilistiche offrono promozioni periodiche che includono sconti, pacchetti di optional o finanziamenti a tasso zero. 

Valutare optional e dotazioni per risparmiare sull’acquisto dell’auto nuova

Uno degli errori più frequenti quando si compra un’auto nuova è lasciarsi prendere dalla tentazione di aggiungere numerosi optional, alcuni dei quali non strettamente necessari. 

Prendiamoci il tempo che ci serve per fare una scelta consapevole, valutando bene ciò che davvero serve e ciò che invece rappresenta una spesa superflua. Molti produttori offrono pacchetti già completi che includono diversi optional a un prezzo vantaggioso: questa soluzione, ad esempio, potrebbe rivelarsi molto più conveniente rispetto all’acquisto singolo degli accessori. 

Se poi non diamo molta importanza agli optional, potremo sempre approfittare delle offerte di auto a km 0, già disponibili per la consegna, con meno di 100 km percorsi e venduti generalmente a un prezzo inferiore del 25% rispetto ai veicoli nuovi. 

Considerare le opzioni di finanziamento

Infine, possiamo valutare anche le opzioni di finanziamento disponibili. Non tutte sono uguali e alcune risultano più vantaggiose di altre. Prima di scegliere, dobbiamo confrontare sempre il TAN (Tasso Annuale Nominale) e soprattutto il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), che include tutte le spese accessorie. Spesso i concessionari propongono soluzioni a tasso zero o agevolato, rendendo così l’acquisto molto più conveniente. Attenzione, però, a tutti i dettagli, per valutare che la soluzione sia effettivamente vantaggiosa per noi.


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloMotori.net – Il mondo delle auto e dei motori supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009