Notizie

  • Con Classe A 45 AMG Mercedes supera se stessa

      Chi andrà in vacanza sul litorale laziale o toscano (anche solo per il weekend) avrà la possibilità di vedere da vicino, di richiedere una brochure e anche di provare con un test drive una delle ultime stelle del firmamento automotive: stiamo parlando della nuovissima Classe A 45 AMG, che è già esposta fino al…

  • Veicoli a metano, l’Italia è il primo produttore europeo

    veicoli-a-metano

    All’acquisto di un’auto, la scelta del tipo di alimentazione diventa negli anni sempre più importante, per ragioni economiche ma anche ecologiche. L’obiettivo di rientrare nei limiti di emissioni inquinanti imposti dalla UE (95 g di CO2/km entro il 2020) incentiva i produttori a sfruttare fonti energetiche alternative alla benzina, ed entrano in gioco così auto…

  • SYNC Emergency Assistance: le nuove frontiere dell’innovazione tecnologica di Ford

    Il sistema Ford SYNC ha esordito nella produzione di serie lo scorso anno: si tratta di un’avanzata tecnologia che consente il controllo e l’impostazione delle più importanti funzionalità dei veicoli mediante una centrale di comando che accetta i comandi impartiti a voce (oltre che con tasti al volante oppure sul touchscreen). Nei modelli più recenti…

    Altro in: Notizie
  • Prova in pista con Ferrari F430 e Lamborghini Gallardo Superleggera

    Alzi la mano chi non ha mai sognato di sedersi al posto di guida di una supercar e stringere tra le mani un volante come da foto qui accanto. Magari ad alcuni sarà anche successo in qualche MotorShow di poterlo fare, ma quanti hanno la possibilità di andare oltre? Girare la chiave di accensione, sentire…

    Altro in: Notizie, Test drive
  • Con Peugeot 208 GTi ritorna il mito sportivo degli anni ’80

    Un ragazzo che suonando la chitarra elettrica riproduce il rombo di un motore. Questo il simpatico concetto usato come metafora nel video che potete visualizzare qui sotto per promuovere la nuova Peugeot 208 GTi. Al nuovo modello è dedicato il minisito www.gtiisback.it, che raggiungerete con un clic sul link alla fine del videoclip o su…

    Altro in: Automobili, Notizie
  • Protesti: un serio problema per chi vuole comprare un’auto o una moto

    Avete finalmente trovato l’auto che vi piace a un prezzo abbordabile? Oppure, per la prossima estate avete in mente di comprare una moto nuova? Sappiate che molto difficilmente potrete chiedere un finanziamento o prestito personale classico se siete protestati, ovvero se esiste un atto pubblico attestante che in passato non avete pagato un assegno o…

    Altro in: Curiosità
  • Valutazione e liquidazione del danno più efficienti seguendo i consigli dell’ISVAP

    Uno degli argomenti più controversi nel mondo delle assicurazioni auto è sicuramente quello dell’accertamento dei danni derivati da un sinistro e della successiva congrua corresponsione di un indennizzo. Un tema che merita estrema attenzione da parte delle compagnie assicurative che desiderano offrire prodotti dai prezzi concorrenziali a utenti soddisfatti del servizio acquistato e sempre più…

  • Tundra 2013, la proposta Toyota per il mercato dei pick-up

    La nuova Toyota Tundra 2013 si appresta a entrare nel mercato dei pick-up, con un’estetica rinnovata e una vasta gamma di dotazioni. Quello dei pick-up è un settore molto competitivo, e un’azienda come la Toyota per poter riscuotere un certo successo deve essere in grado di rinnovarsi e di rendere le proprie vetture sempre più…

    Altro in: Notizie
  • Diesel 1.6 CDTI Ecotec: il nuovo propulsore Euro 6 della Opel

    Opel avvierà a breve la produzione di un nuovo motore diesel: il 1.6 CDTI Ecotec, che andrà a sostituire alcune vecchie motorizzazioni. L’azienda tedesca cerca così di proseguire il progetto di modernizzazione del parco motori, che tutte le aziende automobilistiche stanno seguendo, affinché si possano ridurre significativamente le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera e i…

    Altro in: Notizie
  • Annus horribilis: ecco i dati 2012 del mercato auto nuove e usate in Italia

    Si è chiuso un annus horribilis per le auto in Italia: la crisi economica, il costante aumento della benzina e i crescenti costi delle assicurazioni hanno profondamente influenzato l’andamento del mercato auto in Italia, sia per il nuovo che per l’usato. I dati parlano di un passo indietro di ben 33 anni: dobbiamo tornare infatti…

    Altro in: Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloMotori.net – Il mondo delle auto e dei motori supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009