Noleggio auto: le assicurazioni più comuni
Di NicolettaL’assicurazione auto è di per sé una questione spinosa; ancor più lo è nel caso del noleggio auto. Quali sono le assicurazioni per un’auto a noleggio? Si tratta di un tema non certo ‘affascinante’ e neppure trasparente, senza contare che le assicurazioni disponibili in loco possono essere svariate. Ma, in generale, è importante capire quali siano i vostri diritti e cosa verrà coperto dall’assicurazione; chi noleggia un’auto inoltre deve capire se valutare o meno l’acquisto di un’eventuale copertura aggiuntiva.
Generalmente, i noleggiatori offrono un pacchetto assicurativo base, in cui sono compresi tre tipi di coperture, che in inglese si chiamano collision damage waiver, third party e theft waiver.
Collision damage waiver: si tratta della la limitazione di responsabilità per danni causati da sinistro. È anche definita Kasko.
Third party insurance: è la copertura contro i danni causati contro terze parti.
Theft waiver: l’assicurazione che copre contro un eventuale furto del veicolo.
È bene sottolineare che l’assicurazione non copre contro tutti i tipi di danni all’automezzo e non mancano le eccezioni. Innanzitutto i danni ai pneumatici, al tetto del veicolo, ai vetri e al telaio non verranno rimborsati. Costituiscono eccezione anche i danni provocati dai seguenti comportamenti alla guida: guida imprudente, sotto l’effetto di droga o alcol, uso improprio del veicolo (traino, lezioni di guida), altro conducente alla guida (non regolarmente registrato come guidatore aggiuntivo).
La franchigia. In caso di sinistro, il guidatore dovrà comunque pagare un determinato importo alla compagnia di assicurazione; l’ammontare è fisso e viene chiamato “franchigia” in linguaggio assicurativo.
Alcune compagnie di autonoleggio offrono un prodotto particolare che permette l’abbattimento della franchigia. In pratica, per una cifra giornaliera equivalente a pochi euro, in caso di incidente dovrete pagare solo una piccola parte dell’ammontare della franchigia.
Attenzione al massimale. Il massimale è la cifra massima che la compagnia di assicurazione vi rimborserà in caso di incidente. In alcuni paesi, il massimale è piuttosto basso e può valere la pena acquistare un’assicurazione supplementare.
Commenta o partecipa alla discussione
ottimo articolo! Purtroppo non tutti sanno come districarsi nella giusta noleggio di auto, figuriamoci se badano al particolare dell’assicurazione.