Mazda CX-5: inizia l’era dei SUV diesel compatti Euro6

Di

mazda cx 5La nuova Mazda CX-5 era stata mostrata al pubblico in occasione del Salone di Francoforte 2011 e le attese per la sua commercializzazione erano grandi, anche sul mercato italiano – dove è ora finalmente disponibile.

Ci troviamo di fronte a un SUV diesel compatto (lungo circa 4,5 metri), che rispecchia pienamente il nuovo trend stilistico della casa automobilistica giapponese, chiamato KODO – Soul of Motion. Una filosofia estetica che vuole esprimere la bellezza del movimento, in una fusione armonica tra stabilità e e prontezza. Tutto ciò si traduce in un design veramente innovativo che è valso a Mazda il prestigioso European AUTO BILD Design Award 2012 per il segmento “SUV, van e 4×4”.

Ma il valore dell’auto non si ferma certo alla bellezza della carrozzeria totalmente rinnovata: questo modello è per il momento infatti l’unico della categoria che rispetta già la normativa Euro 6, collocandosi al top in fatto di consumi, prestazioni e sicurezza. Ha infatti in dotazione le tecnologie Skyactiv, che prevedono tutta una serie di soluzioni avanzate in fatto di motori, cambio e telaio.

Lo Skyactiv-D è il motore diesel con il minimo rapporto di compressione raggiunto finora (14:1, quello delle vetture da Formula uno, tanto per intenderci). Ciò permette di mantenere bassissime le emissioni di ossido di azoto e di fuliggine, senza comunque perdere in efficienza e prestazioni. Con i suoi motori diesel fino a 175 CV, Mazda CX-5 arriva a percorrere fino a 21,7 km con un solo litro. Un passo avanti per l’umanità nel rispetto dell’ambiente grazie alla riduzione del consumo di carburante e delle emissioni. Completa il quadro un cambio automatico “intelligente”, ovvero in grado di adeguare il numero dei giri al cambio dei marcia più rapidamente di quanto possa fare un cambio a doppia frizione.

Anche nel campo della sicurezza, questo crossover rientra nell’élite dei migliori del mondo, infatti ha ricevuto le cinque stelle Euro NCAP, ovvero la massima valutazione quanto alla sicurezza che deriva da punteggi massimi in tutte le categorie previste per la certificazione. Dopo tante parole, questo video potrà darvi un’idea più precisa.


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloMotori.net – Il mondo delle auto e dei motori supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009