Jeep Gladiator, un pick-up che non ha paura di nulla
Di NicolettaDifficile immaginare un nome più “pugnace” di Gladiator, il nuovo pick-up di Jeep in arrivo sul mercato statunitense nel 2019 e in Europa nel 2020.
Jeep Gladiator sarà basato interamente sulla piattaforma del neonato fuoristrada Jeep Wrangler. La scheda tecnica del nuovo veicolo non è ancora stata interamente rivelata, ma siamo già in grado di fornire qualche numero che dà un’idea della potenza del nuovo pick-up:
* lunghezza intorno ai 490 cm (con cassone posteriore lungo 152 cm)
* pneumatici off-road da ben 33 pollici
* capacità di traino di rimorchi fino a 3470 kg
* 725 kg di carico utile nel cassone
* cabinato doppio per 5 passeggeri
* capacità di guado di corsi d?acqua profondi fino a 76 centimetri
Per quanto riguarda le motorizzazioni, oltre al V6 benzina 3.6 ci sarà anche un V6 3.0 EcoDiesel di derivazione FCA. Il cambio sarà a scelta tra un automatico a 8 rapporti e una leva manuale a 6 marce.
A seconda delle versioni, Jeep Gladiator potrà avere due tipi di sistema a trazione integrale: Command-Trac e Rock-Trac, che usano vari bloccaggi elettrici per gli assali anteriore e posteriore a seconda della necessità.
Anche alla tecnologia è riservato grande spazio sul nuovo pick-up Jeep: i gruppi ottici a LED compariranno sugli allestimenti Overland e Rubicon, mentre il portellone posteriore elettrico è dotato di tre diverse posizioni di arresto. Come già avvenuto per Wrangler, anche Gladiator offre la possibilità di scegliere tra un tetto rigido smontabile (hard-top) e per una capote in tela in tre diversi colori.
Commenta o partecipa alla discussione
Un veicolo assolutamente fantastico!