Guide
LS 23: l’auto low cost per gli amanti del “Fai da te”
L’auto che vedete in foto non è una concept, e non la troverete da nessun concessionario. Si tratta di una vera e propria automobile da montare. Sì, avete capito bene. Un’automobile per gli appassionati di “Fai da te”. Il kit di costruzione è in vendita a soli 15 mila euro e viene costruito da Ernesto…
In Germania una corsia preferenziale per i camion
Contro la congestione del traffico, la Germania ha ben pensato di realizzare una corsia preferenziale per i camion! Le autostrade tedesche, a breve, godranno di questa novità che porterebbe gli autocarri a scorrere più agevolmente e dove sarà vietato il sorpasso. Le altre corsie resterebbero dunque riservate ai normali autoveicoli. Un’ottima soluzione per fare in…
Alfa Mito GTA sarà il Top di Gamma da 230 cavalli
Quelle che fino a poco tempo fa erano solo indiscrezioni, si sono trasformate in certezze. L’Alfa Romeo Mito avrà la GTA come top di gamma. Sarà una versione ad alte prestazioni quella di Alfa Mi.To. GTA, che monterà un motore da 230 cavalli. La piccola della Casa del Biscione avrà un propulsore da 1750 cc…
Opel inventa l’auto che legge i segnali stradali
Opel è pronta a far debuttare un nuovo dispositivo di sicurezza chiamato “Eye”. Si tratta di un sistema capace di leggere la segnaletica stradale e dare l’informazione al guidatore tramite un segnale acustico e la relativa immagine sul pannello degli strumenti. Un’idea rivoluzionaria, che funziona con una sorta di fotocamera ad alta risoluzione piazzata tra…
Altro in: Codice stradale, SicurezzaIn Canada arriva il divieto di fumare in auto!
Quella attuata nell’Ontario, in Canada, è una legge che farà discutere. Dopo aver vietato di fumare nei luoghi pubblici (così come nel nostro paese), adesso non sarà possibile fumare neppure in auto se a bordo c’è una persona con meno di sedici anni. In caso di trasgressione, vi è una multa che può arrivare fino…
Altro in: Anteprime, LegislazioneClass-action contro parcheggi a pagamento e strisce blu
Più volte vi abbiamo parlato di multe. Oggi vi segnaliamo una class-action mossa, come spesso è accaduto, dal Codacons per le “vittime delle strisce blu“. Come sapete le nostre città sono piene di queste segnalazioni, che stabiliscono l’esistenza di un parcheggio a pagamento. In realtà, sostiene il Codacons, molti parcheggi a pagamento sono realmente necessari mentre…
Altro in: Anteprime, Codice stradaleTanti auguri all’ABS. Trent’anni e non dimostrarli.
Non so quante volte mi è venuto in aiuto questo sistema. Tante volte, grazie all’ABS, ho evitato situazioni pericolose. Potevo non dedicargli un post per i suoi trent’anni? Ebbene si, perché l’ABS (Antilock brake sistem) è un sistema che evita il bloccaggio delle ruote in frenata. La prima automobile italiana che ebbe l’onore di avere…
Slitta al 1° gennaio 2009 la legge sui neopatentati
Ricordate l’assurda legge sui neopatentati?? Vi rinfreschiamo un po’ le idee… Dal 1° luglio 2008, la legge prevedeva che un neopatentato potesse mettersi al volante di una monovolume sette posti di oltre cinque metri con un motore da 2800 cc, ma non potesse poi portare una Smart con un piccolo motore 1000 cc. Una legge…
New Renault Twingo, adesso anche con l’ESP
Novità in casa Renault, che dà spazio alla sicurezza anche sulla nuova Renault Twingo. Anche su questa vettura sarà disponibile, su richiesta, il sistema ESP al prezzo aggiuntivo di 350 euro. Ne abbiamo già parlato in passato, perché l’ESP è un sistema che aiuta il guidatore in situazioni di pericolo. L’Electronic Stability Program, vale a dire…
Altro in: SicurezzaAmmaccatura sull’auto? Nessun problema: ghiaccio e phon!
Quante volte ci è capitato, tornando alla nostra auto parcheggiata, di trovare sulla portiera o sul cofano una bella ammaccatura? Ebbene, esiste un metodo casalingo per far ri-uscire queste “botte” e rientranze sulla carrozzeria. Questo metodo consiste nello scaldare la “ferita” con il phon e poi apporre sull’ammaccatura del ghiaccio, sia in forma spray che…