Da non perdere
Prestiti auto: cosa sono e come funzionano?
Se desideri acquistare una vettura ma non possiedi la liquidità necessaria, potrai richiedere un prestito scegliendo la formula più conveniente per te. I prestiti auto consentono di acquistare una vettura, nuova o di seconda meno, e di rimborsarne il costo attraverso il pagamento di rate mensili. I prestiti auto possono essere stipulati direttamente presso il…
Patente a punti: quanto ti “costa” ogni infrazione?
Guidare senza cinture di sicurezza o non dare la precedenza può costarti davvero caro. Scopri quanti punti vengono sottratti a seconda dell’infrazione commessa. Garantire il rispetto delle norme previste dal Codice Stradale e sanzionare coloro che le infrangono è la finalità del sistema di “patente a punti”, introdotto in Italia nel 2003. Nonostante siano passati…
Altro in: Codice stradale, Da non perdereLa cura degli pneumatici invernali
Per tutto l’inverno, è importante prendersi cura degli pneumatici invernali e del proprio veicolo per aiutarlo a far fronte alle dure esigenze del freddo. Le gomme invernali sono fondamentali per la sicurezza della persona alla guida e se ancora non avete pensato di acquistarle, vi suggeriamo di acquistare gli pneumatici invernali adatti alla vostra auto su…
Altro in: Da non perdere, PneumaticiSette cose che nessuno vi ha mai detto sui freni Brembo della SuperBike
Il campionato SBK è ormai alle spalle, ma siete sicuri di sapere tutto su come usano i freni Brembo i piloti più forti della Superbike? A Sykes piace grande, Rea predilige l’EVO e Davies non fa il rodaggio. Ecco gusti, preferenze e abitudini in tema di freni Brembo dei più forti piloti dalla Superbike. Archiviato…
Novità Codice della Strada: cosa è cambiato nell’ultimo anno?
Non solo maggiori controlli su strada e sanzioni più salate per i trasgressori, tra le ultime novità anche il ritiro della patente per chi telefona mentre è alla guida. Sono davvero tante le novità del Codice della Strada arrivate nel corso dell’ultimo anno. Gli automobilisti italiani hanno avuto poco tempo per adattarsi alle tante direttive…
Eric Bana intervista per Michelin quattro miti del MotoGP™
Eric Bana, l’attore australiano che abbiamo conosciuto in film di successo come Hulk, Troy e Munich è l’insolito intervistatore in questo suggestivo video sponsorizzato da Michelin. Grande appassionato di motori, ha la possibilità di parlare in confidenza con quattro star delle corse sulle due ruote al MotoGP™ di Phillip Island. Inizia con l’uomo-leggenda Loris Capirossi,…
Il GP della Comunità Valenciana della MotoGP secondo Brembo
Ai raggi X l’impegno dei sistemi frenanti della classe regina al Circuit de la Comunitat Valenciana Ricardo Tormo Dall’11 al 13 novembre il Circuit de la Comunitat Valenciana Ricardo Tormo ospita il 18° ed ultimo appuntamento del Mondiale 2016 della MotoGP. Inaugurato il 19 settembre 1999 è intitolato a Ricardo Tormo Blaya, il primo valenciano campione…
Acquistare un’auto online: l’ultima frontiera del mercato automotive
Un servizio di video live chat che consente agli utenti di “interfacciarsi” con un venditore e concludere l’acquisto di un’auto online: si tratta dell’ultima frontiera del mercato automotive destinato ad evolversi velocemente nei prossimi anni. Dal 2012 ad oggi il processo d’acquisto delle auto è cambiato notevolmente rispetto al passato: gli utenti hanno imparato ad…
Autonoleggio: quali sono le caratteristiche di un buon comparatore di tariffe
Il noleggio auto a breve termine, sia per viaggi di piacere che per trasferimenti d’affari è indubbiamente una gran comodità. E anche un grosso business, tant’è vero che in Rete si trovano una miriade di portali comparatori, ai quali si rivolgono moltissimi utenti, soprattutto quelli che sono alla ricerca di un autonoleggio economico. Ci permettiamo…
Altro in: Da non perdere, NoleggioSconti RC auto: tutte le novità di fine 2016
Il disegno di legge sulla concorrenza dovrebbe essere discusso prima del referendum di riforma costituzionale (entro la prima settimana di dicembre) ma il cantiere legislativo sembra andare a rilento. Martedì 11 ottobre il Senato ha cancellato il Ddl dai lavori dell’aula per altre priorità, eppure, le modifiche al settore assicurativo possono dirsi confermate grazie agli…