Dobbiamo temere i cinesi anche sul mercato dell’auto?

Di

Il mercato automobilistico cinese ha superato quello americano e ora è il primo del mondo. Tre gruppi automobilistici cinesi hanno comprato nel giro di pochi mesi la Volvo dalla Ford, gli Hummer dalla General Motors e tecnologia dalla Saab. Dobbiamo aspettarci un ingresso significativo della Cina nel mercato automobilistico mondiale?

No, secondo il prof. Andrea Rangone, responsabile degli Osservatori Politecnico di Milano, secondo il quale l’attivismo dei produttori cinesi è più il frutto di opportunità contingenti create dalla crisi che non di una reale forza strategica. Questo per due ragioni di fondo: i cinesi hanno sviluppato competenze su un mercato nazionale in forte crescita, ma notevolmente arretrato rispetto a quelli più maturi. Inoltre, queste case automobilistiche hanno dimensioni molto più ridotte rispetto ai grandi produttori mondiali, tant’è vero che il più grande produttore di auto cinese ha un fatturato inferiore al 10% della Fiat.


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloMotori.net – Il mondo delle auto e dei motori supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009