Archivio articoli di Daniele Grattieri
  • Certificato di conformità Ford: tutto quello che devi sapere

    Il Certificato di Conformità Ford, noto anche come CoC Ford, è un documento necessario per l’immatricolazione in Italia di un veicolo acquistato all’estero. È regolato dalla Direttiva sull’omologazione europea EC-92 e il suo scopo è quello di assicurare in tutta l’Unione gli stessi standard tecnici, ambientali e di sicurezza. Riassumendo, senza questo attestato non potrai…

    Altro in: Legislazione
  • Cosa fare se la multa arriva 90 giorni dopo la data d’infrazione

    Se la sanzione arriva dopo i termini previsti dalle legge è possibile presentare ricorso alla prefettura o al comando di polizia Le multe sono l’incubo di tutti i possessori di veicoli. Il mancato rispetto delle norme previste dal codice di sicurezza o una semplice distrazione possono costare davvero caro alle tasche dei malcapitati, che vedono…

    Altro in: Legislazione
  • Mustang Shelby GT 500 KR, il re della strada

    gt_500_kr

    Un mostro made in Usa: V8 5,2 litri per 760 cavalli: la Ford Mustang Shelby Gt 500 KR (King of the road). Cambio automatico e manuale (ci mancherebbe! Va bene tutto, ma non toglieteci quello manuale!) a sette marce a rapporti ravvicinati e innesti “secchi” tipo racing, dischi Brembo da 14 autoventilanti; e poi bracci,…

    Altro in: Fuoriserie
  • Revisione dell’automobile: facciamo chiarezza

    Per chi è neopatentato e si trova per la prima volta alle prese con la burocrazia legata all’automobile, la revisione può essere uno degli argomenti sui quali ha bisogno di aiuto. Ma anche chi ha già la patente da parecchio tempo, potrebbe aver bisogno di qualche delucidazione in più sull’argomento. Vediamo quindi perché la revisione…

  • Come risparmiare sull’assicurazione auto?

    L’assicurazione auto è una delle spese più importanti che ci troviamo a sostenere ogni anno e risulta ancora più cruciale, nella sua valutazione, quando non si ha modo di usufruire di una classe di merito più bassa. La scelta della polizza è, quindi, molto delicata, non solo per quanto riguarda la valutazione delle clausole accessorie…

    Altro in: Assicurazioni, Guide
  • Manutenzione auto prima dell’inverno, ecco a cosa prestare attenzione

    Ormai manca pochissimo prima dell’avvento della stagione invernale ed ecco che la manutenzione auto diventa fondamentale, soprattutto in mesi che si preannunciano ricchi di pioggia e di condizioni atmosferiche non molto favorevoli. Con l’arrivo delle basse temperature, infatti, possono moltiplicarsi i pericoli per le auto. Di conseguenza, svolgere in maniera corretta la manutenzione è molto…

    Altro in: Sicurezza
  • Scegliere per le gomme invernali

    La stagione invernale incombe con il maltempo che porterà pericoli alla circolazione stradale, derivanti dal clima rigido e dall’intensificarsi delle precipitazioni. Durante la stagione fredda, per ovvi motivi legati alla sicurezza della circolazione, alcuni tratti di strade ed autostradale, ricadono sotto il controllo di speciali ordinanze che impongono l’uso delle gomme termiche oppure che il…

    Altro in: Pneumatici
  • Corvette Z06: bella senz’anima

    La Corvette ha sempre avuto la pretesa di essere la Ferrari americana. E la Corvette Z06 è in effetti una “bestia”: V8, 7.000 cc e 500 CV, 95 in più del modello precedente. Questa macchina inguidabile per i più, arriva dalle gare ovviamente: nei campionati Endurance la Corvette è anche riuscita a vincere la 24…

    Altro in: Spider
  • MotoGP, ripercorriamo i titoli mondiali vinti da Valentino Rossi

    Il ruggito del leone: Vale in pole position

    Valentino Rossi non è solo un grande pilota, ma in generale è ancora oggi uno degli sportivi italiani più apprezzati e famosi in tutto il globo. Con 9 nove titoli mondiali conquistati, “The Doctor” è l’unico ad aver trionfato in quattro classi differenti. Figlio d’arte (suo padre Graziano Rossi era un pilota motociclistico attivo soprattutto…

    Altro in: Moto, Moto Mondiale
  • Equilibratura delle ruote: cos’è, quando va fatta e costi

    L’equilibratura delle ruote è un’operazione da compiere con una certa attenzione per fare in modo che la loro rotazione diventi uniforme. Un sistema simile serve a incrementare il comfort di marcia e fare in modo che la vettura si comporti al meglio su ogni tipo di percorso. Scopriamo insieme, grazie all’ausilio dei professionisti del settore,…

    Altro in: Pneumatici

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloMotori.net – Il mondo delle auto e dei motori supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009