Archivio articoli di Daniele Grattieri
  • Assicurazione auto a km: scopri come funziona

    L’assicurazione a km è la soluzione ideale se usi poco l’auto e può garantirti un risparmio fino al 50% rispetto alle polizze tradizionali L’assicurazione auto a km è una soluzione assicurativa personalizzabile che consente di pagare una tariffa per l’RC auto proporzionale ai chilometri effettivamente percorsi durante l’anno, con il grande vantaggio di garantire un…

  • Assicurazioni moto: le garanzie accessorie più importanti

    V7 Moto Guzzi

    Chi acquista una nuova moto, uno scooter, o già li possiede da tempo, farebbe bene ad informarsi su quali sono le garanzie accessorie più importanti da acquistare con l’Rca. La copertura offerta dalle assicurazioni moto infatti, non può dirsi completa se il veicolo è munito solo dell’Rca di base. L’Rca classica copre soltanto i danni…

    Altro in: Notizie
  • Citroën C4 Aircross: una rivoluzione nel settore dei SUV

    Citroën C4 Aircross è un modello destinato a fare parlare molto di sé: con una lunghezza di soli 4,34 m è davvero compatto e per molti versi coniuga l’eleganza delle berline con le linee più muscolose di un 4×4. Porta con fierezza alcuni dei segni distintivi della gamma Citroën, come le luci di marcia anteriori…

    Altro in: SUV
  • Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce: fantastico gioiello

    Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce è la prima roadster della storia con tetto apribile. Verrà prodotta in un’edizione di soli 500 esemplari a partire dall’inizio del prossimo anno e costerà almeno 357.000 euro (più imposte). Dal punto di vista estetico si rifà molto da vicino alla Aventador precedente, mostrandosi come un hypercar estrema e aggressiva,…

    Altro in: Fuoriserie
  • La tecnologia SYNC e le auto Ford

    Su una auto Ford nuova, realizzata in collaborazione tra Microsoft e FORD, SYNC consente di gestire, in vivavoce, musica e telefonate, arrivando a leggere a voce alta gli SMS in arrivo. SYNC con AppLink offre un sistema ancora più avanzato, consentendo anche l’utilizzo di alcune delle app per smartphone più note, con il semplice uso…

    Altro in: Curiosità, Notizie
  • Assicurazione auto per i neopatentati: ecco le variazioni sui costi

    Assicurazione auto per i neopatentati: scopri le limitazioni e i costi da preventivare nella fase successiva alla conquista della patente Assicurazione auto per i neopatentati: una questione che preoccupa spesso le famiglie italiane. Ma siamo davvero sicuri che sottoscrivere una polizza per un soggetto neopatentato implichi dei grandi aumenti sui costi sulle polizze assicurative? In…

  • Automobilisti bizzarri, i migliori video sulla rete

    I peggiori automobilisti

    Chiunque, da quando sul web ha fatto la sua comparsa YouTube, ha perso ore e ore davanti a video che raccontavano di situazioni comiche del vicino di casa o dei nostri amici “a due” o quattro zampe. Ci sono video che sono diventati veri e propri tormentoni della rete, conosciuti da tutti. E tra situazioni…

  • BMW Serie 7 e Range Rover sport: il parcheggio è telecomandato

    Nel prossimo futuro gli automobilisti non avranno più bisogno di rimanere in auto per parcheggiare: Land Rover, con Range Rover Sport, e Bmw, con Bmw Serie 7, presentano il parcheggio telecomandato. Perché complicarsi la vita con manovre difficili, per entrare in garage o in altri spazi angusti? A breve basterà scendere dall’auto e “indirizzare il…

    Altro in: Notizie
  • L’assicurazione auto mensile conviene?

    assicurazione-auto-mensile

    Ecco una piccola guida per scoprire come funziona e quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’assicurazione auto mensile. L’assicurazione auto in Italia è una vera batosta. Lo sanno bene gli automobilisti italiani ormai diventati veri esperti nell’individuare nuove soluzioni per contenere le spese e far quindi quadrare i bilanci familiari. Per risparmiare molti hanno…

  • Differenze tra pneumatici simmetrici e asimmetrici

    pneumatici simmetrici asimmetrici

    Pneumatici simmetrici Quando si parla di pneumatici simmetrici si fa riferimento a delle gomme che presentano, su tutta la superficie, gli stessi tasselli, oltre a disegni e scolpiture dello stesso tipo. Le gomme simmetriche sono quelle più diffuse, tanto da essere presenti in gran parte dei veicoli circolanti. Sono solamente le vetture ad alte prestazioni…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloMotori.net – Il mondo delle auto e dei motori supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009