Arona, il primo SUV compatto di Seat
Di NicolettaSi chiama Arona ed è primo B-Suv della casa automobilistica spagnola SEAT, che va ad affiancarsi al “fratello maggiore” Ateca.
Il nuovo Arona è caratterizzato da linee semplici e leggere, che rendono l?idea dell?agilità. Come nel caso dell’Ateca sono presenti le barre sul tetto e i cerchi da 16 pollici. L’abitacolo offre una seduta alta e comoda per il guidatore, mentre gli spazi per i passeggeri sono un po’ sacrificati e mancano i vani-scomparto nella porta. In compenso è presente in ogni modello un notevole impianto di infotainment, con audio e 4 altoparlanti e connessione Bluetooth.
Seat Arona sarà disponibile in Italia in tre allestimenti: Reference, Style ed Xcellence. Sono di serie su tutti e tre il Front Assist con sistema di frenata d?emergenza automatica e l?Hill Hold per le partenze in salita. Invece il Cruise Control e i sensori di parcheggio posteriori sono presenti soltanto per l’allestimento Style. L’Xcellence aggiunge un pacchetto Audio con schermo a colori da 8 pollici, Bluetooth a comandi vocali e il climatizzatore bizona.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, per il momento sono disponibili dei motori a benzina 1.0 EcoTSI (da 95 CV con cambio manuale a 5 marce oppure da 115 CV, con manuale a 6 marce o doppia frizione DSG a 7 rapporti) e una gamma a gasolio che comprende i due turbodiesel da 95 e 115 CV di derivazione Volkswagen. In futuro dovrebbe arrivare anche in Italia la versione 1.0 TGI a doppia alimentazione benzina e metano.
Il prezzo di listino di Seat Arona parte da 16.950 euro.
Commenta o partecipa alla discussione